Vai al contenuto

Urs Lüthi

Performance art

Un viaggio chiamato Performance art

di Matilde Maione  Un percorso tra gli artisti che hanno reso celebre questo fenomeno artistico in tutto il mondo e allo stesso tempo hanno creato scalpore e disapprovazione.   “La linea tra arte e vita deve rimanere fluida, e la più indistinta possibile” Allan Kaprow Gli “attori” sul palcoscenico di quello spettacolo chiamato “Performance Art” Il primo a coniare il termine “Happening” fu Allan Kaprow (artista statunitense nato nel 1927 ad Atlantic City). Allan Kaprow (Fonte: exibart.com) Per Happening si… Leggi tutto »Un viaggio chiamato Performance art

Il corpo diventa opera: Performance Art

di Mariachiara Leone Sono molte le fascinazioni ma anche i dubbi e le perplessità su questo “nuovo modo di concepire l’arte e l’artista”. Nel linguaggio dell’arte nulla nasce improvvisamente, e anche questa esplosione performativa, apparentemente improvvisa, tra gli anni sessanta e gli anni settanta, trova i suoi antecedenti nei decenni e negli anni precedenti. Anche senza riandare alle serate futuriste, o alle azioni dadaiste di Hugo Ball e di Allan Kaprow, delle azioni del gruppo giapponese Gutai e, soprattutto, azioni… Leggi tutto »Il corpo diventa opera: Performance Art