Blog

Francesco Lisbona: il suo “Gli incompresi”

Francesco Lisbona torna in libreria con il suo secondo romanzo “Gli incompresi” che, dopo il successo del suo primo romanzo “La fragilità degli onesti”, esplora malattie mentali e ingiustizie storiche. Uscito da relativamente poco “Gli incompresi” è il secondo romanzo di Francesco Lisbona, autore già noto per il suo esordio narrativo “La fragilità degli onesti” del 2020 edito dalla “Società Editrice Fiorentina”. Questo mese di ottobre Francesco Lisbona pubblica, con la sopracitata casa editrice, anche questo suo secondo lavoro ed… Leggi tutto »Francesco Lisbona: il suo “Gli incompresi”

TV dei ragazzi: gli anni ’70 in Italia

Storia della televisione degli anni’70 in Italia: cosa guardavano i piccini del ’70? Quali programmi hanno fatto la storia della memoria collettiva italiana decretandone la cultura pop di quella decade? Scopriamolo! Per curiosare circa quello che i ragazzi guardavano in tv negli anni ’70 non si può prescindere dalla storia della televisione italiana e dunque la RAI. Un libro particolarmente interessante che ha catturato l’attenzione di molti- rientrando anche in programmi di studio universitario sulla televisione e la sua evoluzione… Leggi tutto »TV dei ragazzi: gli anni ’70 in Italia

Letteratura per ragazzi nell’Italia degli anni ’70

La letteratura per ragazzi nell’Italia degli anni ’70 è segnata da un radicale cambiamento nel panorama dell’editoria italiana. Un periodo fervente all’interno del quale comprendere la decade che ha segnato il “modo di fare libri” per l’infanzia e i ragazzi in Italia. Libri che parlano di quegli anni di fermento culturale per il panorama editoriale italiano incentrato sulle pubblicazione per l’infanzia ed i ragazzi. Eccone alcuni davvero imperdibili! Ma prima: da cosa era contraddistinta l’editoria italiana per ragazzi in quegli… Leggi tutto »Letteratura per ragazzi nell’Italia degli anni ’70

ANNI ’70 IN ITALIA: COSA SI LEGGEVA?

Cosa si leggeva in Italia negli anni ’70? Cosa appassionava i lettori italiani in un periodo così complesso per il nostro paese in termini politico/sociali? Scopriamolo! Non c’è nulla di meglio che sbirciare nelle librerie altrui per scovare nuove letture! Questa l’affermazione che più si dice quando si vuole andare a caccia di nuove avventure (magari anche fuori dalla propria area di confort). Ecco allora che potrebbe anche darsi che, grazie a questo meccanismo, siano proprio i lettori degli anni… Leggi tutto »ANNI ’70 IN ITALIA: COSA SI LEGGEVA?

Artisti africani contemporanei da conoscere!

Artisti africani contemporanei da conoscere! Eccone alcuni tra i più interessanti degli ultimi quindici anni che hanno portato alla ribalta l’arte e la cultura africana contemporanea. Scopriamoli insieme. Artisti africani contemporanei che negli ultimi quindici anni hanno portato alla ribalta la cultura e l’arte del proprio Paese nel mercato dell’arte andando a popolare le Gallerie Espositive ed i Musei di tutto il mondo. Scopriamone alcuni da seguire! Njideka Akunyili Crosby Nata in Nigeria nel 1983, si trasferisce molto presto a… Leggi tutto »Artisti africani contemporanei da conoscere!

“La Sirenetta”: recensione del nuovo live-action Disney

di Andrea D’Isanto Il celebre classico Disney “La Sirenetta” torna al cinema, a distanza di più di trent’anni, in una nuova e rivoluzionaria veste Dopo lo schiacciante successo di “Crudelia”, i remake dei classici d’animazione Disney tornano in sala. “La Sirenetta” – diretta da Rob Marshall (già regista di altre pellicole Disney come “Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare”, “Into the Woods” e “Mary Poppins Returns“) – è stata una di quelle pellicole che negli ultimi anni… Leggi tutto »“La Sirenetta”: recensione del nuovo live-action Disney

Letteratura africana: cosa leggere?

Letteratura africana: cosa leggere? Consigli da non lasciarsi sfuggire. Da “L’ultima nomade” a “La promessa”, cinque titoli che “lasciano il segno”. Scopriamoli! Voci, storie che avvicinano il lettore contemporaneo al continente africano con le sue ferite, ricchezze e tradizioni culturali uniche ed affascinanti. Ecco alcuni romanzi per stimolare la curiosità ed addentrarsi “in punta di piedi” nella vastità del discorso culturale africano. Un titolo di letteratura africana semisconosciuto: “L’ultima nomade” di Shugri Said Salh Ovviamente questa è una provocazione. Il… Leggi tutto »Letteratura africana: cosa leggere?

Africa: un multiculturalismo tutto da scoprire!

Africa: un multiculturalismo tutto da scoprire tra arte, letteratura e cultura pop di un continente in ascesa. Scopriamolo insieme! Terzo continente per estensione dopo l’Asia e le due Americhe, l’Africa con il suo multiculturalismo è prima di tutto un territorio complesso, segnato da grandi ferite ed una storia ancora da scrivere. Continente in ascesa nel mondo culturale internazionale, l’Africa rappresenta anche un enorme paradosso a fronte della sua storia e degli enormi problemi che affliggono i paesi che la compongono… Leggi tutto »Africa: un multiculturalismo tutto da scoprire!

Coppola, Kubrick e i Vietnam movies

Cosa sono i Vietnam movies e come Coppola e Kubrick raccontano la tragica e sconsiderata guerra che coinvolse Stati Uniti e Vietnam La guerra del Vietnam è ricordata come una delle più lunghe ed atroci della storia mondiale del XX secolo. Con protagonisti gli Stati Uniti da un lato ed il Vietnam dall’altro, si svolse dal 1955 al 1975 ed è considerata uno dei conflitti più drammatici e simbolici della Guerra Fredda. Lo scontro si concretizzò quando – a seguito… Leggi tutto »Coppola, Kubrick e i Vietnam movies

Artisti vietnamiti: arte contemporanea del Vietnam!

Artisti vietnamiti: arte contemporanea vietnamita dalla ricerca d’identità al boom di quotazioni nel mercato artistico del 2022. Alcuni artisti contemporanei vietnamiti hanno portato alla ribalta, anche grazie al boom di quotazioni delle loro opere nel mercato dell’arte, quella che è la lunga e secolare tradizione artistico/culturale del proprio Paese. Ma chi sono questi artisti e perché ci si sta’ spostando verso il contesto asiatico negli ultimi 15 anni? Scopriamolo insieme. Chi sono gli artisti vietnamiti che hanno portato alla ribalta… Leggi tutto »Artisti vietnamiti: arte contemporanea del Vietnam!